• Campionato “oasi”

    La 36° giornata regala veramente un campionato “oasi”: posizioni non ancora assegnate (la matematica non lo permette) ma che sempre di più, avvicinandosi, riescono a focalizzarsi, a definirsi, proprio come un’oasi. Nessun miraggio per Atalanta – Livorno, la prima rassegnata a un campionato non produttivo ma neanche improduttivo, e la seconda amareggiata per una stagione che la riporta in B: disillusioni. Cagliari – Fiorentina sono ancora in mezzo al deserto e con poca acqua a disposizione, se consideriamo “acqua” i punti che possono conquistare, e “deserto” queste giornate che si trascinano verso la fine di una stagione bella per la Fiorentina, folle per il Cagliari: campionato shock. Catania – Reggina non sono da meno, e non vedono l’ora di chiudere la 38° giornata sperando di tirare un sospiro di sollievo per la mancata retrocessione: paura. Empoli – Udinese è la partita della “speranza”. I primi sperano di non cadere nel purgatorio della B, i secondi, invece, sperano un posticino in Uefa: sognatori. Lazio – Palermo non sperano nulla, ma promettono calcio spettacolo: belle ma dannate. Parma – Genoa quasi sicuramente sarà la partita della “conferma”. Il match ribadirà infatti la bella annata dei genoani e la brutta dei gialloblu: storie di calcio. Sampdoria – Roma è una partita stile “rum e pera”, da bere tutta d’un sorso è provare il gusto inebriante del loro calcio e quello sostanzioso e fruttuoso del loro campionato: cin cin. Siena – Juventus è la partita dei “bianconeri”. Stessi colori che scendono in campo con maglie diverse (questioni ovvie) e con ambizioni diverse: l’abito non fa il monaco. Torino – Empoli vede lo spettro della B, che si conviene evitare: incubo. Sempre domenica ore 15.00, lo scontro della giornata più avvincente, Milan – Inter. Che dire: buona visione.

0 commenti:

Leave a Reply

Creative Commons LicenseQuesta opera è pubblicata sotto una Licenza Creative Commons. CronacaNet, creato il 28 aprile 2010 da Corrado Cancemi. , è un marchio riservato. Qualunque uso o riproduzione del marchio e della dicitura CronacaNet deve essere approvata dall'autore. Foto o testi ottenuti da internet sono pubblicati da CronacaNet solo dopo averne accertato il libero regime di circolazione e l'assenza del rischio di ledere i diritti d'autore o di terzi. Per segnalare alla redazione eventuali errori nell'uso di materiale riservato scriveteci a redazione@cronacanet.com. Provvederemo alla immediata rimozione del materiale